Nuova certificazione Controllo Accessi
L’Interporto Quadrante Europa di Verona si impegna quotidianamente per il controllo degli accessi all’intera infrastruttura, degli edifici e del personale: sistemi e procedure di monitoraggio all’avanguardia e costantemente aggiornati permettono alle aziende che operano al suo interno di gestire la propria attività con alti standard di efficienza e sicurezza interna.
Il Centro Spedizionieri si estende su una superficie interamente recintata, con 1 varco di accesso equipaggiato con tecnologia TELEPASS, un sistema automatico di videosorveglianza e di autorizzazione all’accesso, che controlla i veicoli in entrata e in uscita. Il sistema permette inoltre alle aziende di controllare e autorizzare i propri veicoli in entrata e in uscita.
Il varco di accesso, caratterizzato da 6 corsie (3 in ingresso/ 3 in uscita) con 20 telecamere, permette di migliorare la mobilità in ingresso e in uscita e l’accessibilità a tutti i magazzini e ai servizi dell’infrastruttura.
Un sistema di sorveglianza operativo h24 e un circuito di oltre 100 telecamere collocate in punti strategici dell’interporto accrescono ulteriormente il livello di sicurezza interna.
Un varco apposito per l’ingresso dei mezzi di soccorso completa poi la sicurezza dei dipendenti che quotidianamente lavorano presso le aziende dell’Interporto.
L'Interporto Quadrante Europa di Verona gestisce i propri processi in conformità allo Standard internazionale IEC 60839-11-1:2013 (Alarm and electronic security systems).
Interporto Quadrante Europa
Posto all'incrocio delle autostrade del Brennero (direttrice nord-sud) e Serenissima (direttrice ovest-est), nonchê all'incrocio delle corrispondenti linee ferroviarie, l'Interporto Quadrante Europa si estende su una superficie di 2.500.000 mq, con espansione prevista fino a 4,2 milioni di metri quadrati.
Questo sistema infrastrutturale, gestito e ideato dal Consorzio ZAI con piano particolareggiato approvato dalla Regione Veneto, é collegato direttamente con l'aeroporto di Verona-Villafranca.
Dati di traffico ferroviario
Traffico merci ferroviario 2017
(destinazione estero)
Traffico Intermodale | Totale 2017 |
TRENI INTERMODALI
|
13.542 |
N. UTI | 426.430 |
N. TEU equivalenti | 763.310* |
N. Tonn | 7.922.070** |
Altro traffico ferroviario | Totale 2017 |
Tradizionale (Tonn) | 22.781° |
Auto Nuove (Tonn) | 223.080°° |
Totale treni (n°) | 2.787 |
Traffico ferroviario totale |
Totale 2017 |
Treni lavorati (n°) | 16.329 |
Dogana
La Dogana di Verona si situa su un'area di 15.000 mq con piazzali adibiti ad aree per l'importazione e l'esportazione, con banchina di carico e scarico.
Si tratta di una Circoscrizione Doganale di 1° livello con specializzazione funzionalein import/export definitiva e temporanea, riesportazione di esemplari di fauna e flora incluse nella convenzione di Washington. In Dogana è espletato anche il servizio fito-patologico.
Agenzia delle Dogane
Tel. (+39) 045 86.24.311
Zona ferroviaria
La zona ferroviaria di ca. 310.000 m² è collegata direttamente con la linea ferroviaria del Brennero e comprende le seguenti strutture:
- TERMINAL (Moduli I e II) / QUADRANTE EUROPA TERMINAL GATE (Modulo III)
- INTERTERMINAL
- STAZIONE QUADRANTE EUROPA
- RACCORDO INTERNO
Parco urbano
Il Parco Urbano dell’Interporto Quadrante Europa si estende su 70.000 metri quadri e in origine era una vecchia cava dimessa da circa 20 anni con un laghetto di 6.000 metri quadri.
Nei prossimi anni con l’ampliamento previsto occuperà si stenderà fino a 100.000 metri quadri. Si tratta di area riqualificata dal Consorzio ZAI per farne un parco a servizio della città, delle società sportive e, in particolare, dei cittadini della 4^ Circoscrizione.